Qual è il raggio della sezione trasversale e lo spessore dei profili in alluminio? Parliamo in dettaglio
Il raggio di curvatura minimo consentito per i fogli di alluminio dipende dai particolari spessori e dalle leghe delle sezioni estruse iniziali. È disponibile un diagramma grafico che mostra il raggio di curvatura interno minimo rispetto allo spessore dell'asse centrale per aiutare a determinare quale lega e spessore sono più adatti per una particolare applicazione. Generalmente, le leghe più spesse avranno un raggio di curvatura interno minimo maggiore rispetto alle leghe più sottili, ma questo dovrebbe essere verificato rispetto al grafico per garantire la precisione. Il raggio di curvatura interno minimo deve essere considerato anche quando si lavora con leghe diverse e spessori particolari di una sezione iniziale estrusa.
Gli spessori minimi delle pareti sono importanti anche quando si considera un particolare profilo in alluminio. Il diametro del cerchio circoscritto è il cerchio più grande che può essere disegnato attorno al profilo senza che questo venga toccato da nessuno dei suoi bordi o punti. È possibile utilizzare una gamma di profili per circoscrivere un dato cerchio, ciascuno con composizioni di leghe e fattori di forma diversi dal punto di vista dell'estrusione. Le pareti più spesse tendono ad avere cerchi circoscritti più grandi rispetto alle pareti più sottili, che hanno cerchi più piccoli. Tuttavia, il cerchio circoscritto più piccolo possibile per una data lega e spessore di parete avrà comunque un valore minimo che dovrebbe essere preso in considerazione quando si determina il fattore di forma complessivo per quella particolare sezione. Fattori come questi giocano un ruolo importante nel determinare sia i cerchi circoscritti più grandi che quelli più piccoli possibili per una data composizione di lega e spessore della parete di un profilo estruso.
I profili in alluminio sono soggetti a determinati requisiti di tolleranza dimensionale a seconda della finitura superficiale desiderata e delle dimensioni dei prodotti. Lo spessore della parete di un profilo in alluminio è uno dei fattori più importanti che ne influenzano la forza di estrusione, la tolleranza dimensionale e la finitura superficiale desiderata. È anche direttamente correlato al grado di lega utilizzato nella produzione. Ad esempio, un profilo in alluminio a parete spessa richiederà una forza maggiore per l'estrusione rispetto a uno a parete sottile utilizzando lo stesso tipo di lega. Un grado di lega superiore aumenterà anche la tolleranza dimensionale e produrrà un prodotto più forte con prestazioni complessive migliori rispetto ai gradi inferiori delle leghe di alluminio, grazie alle loro proprietà meccaniche migliorate come resistenza e duttilità. Per ottenere dimensioni precise per un profilo in alluminio, si consiglia di tagliarlo o piegarlo utilizzando una macchina piegaprofili di alta qualità con impostazioni regolabili per diversi gradi di lega e spessori di parete.
I profili in alluminio sono realizzati con lingotti di alluminio fuso ed estrusi in sezioni, quindi lo spessore originale della parete può essere determinato misurando il raggio e lo spessore di un profilo in alluminio. Il prezzo più elevato di una macchina curvaprofili è compensato dalla sua capacità di produrre pieghe precise con minore sollecitazione sul materiale. Il peso di una sezione di alluminio può anche essere misurato con precisione utilizzando un metro di peso, tuttavia è generalmente difficile determinare l'esatto spessore della parete a occhio nudo. Se necessario, dovrebbero essere utilizzati anche i supporti della linea poiché pareti più spesse richiederanno più supporto per evitare distorsioni o danni durante il taglio o la piegatura. In conclusione, la determinazione del raggio e dello spessore di una parte in alluminio comporta un'attenta misurazione e attenzione ai dettagli al fine di produrre risultati accurati che soddisfino tutti i requisiti per la garanzia della qualità e la soddisfazione del cliente.
I profili di estrusione in metallo hanno tipicamente un raggio di curvatura singolo, ma è possibile determinare altri raggi multipli misurando il cerchio di circoscrizione attorno all'intera sezione trasversale dell'estrusione. La misura comune per le dimensioni del metallo è solitamente il diametro del cerchio, che è diviso in due parti per un metallo a profilo solido come l'estrusione di alluminio. È poi necessario un attento esame delle dimensioni del metallo per determinarne lo spessore in relazione alla circonferenza e al raggio. Con queste misure prese in considerazione, è possibile fabbricare con sicurezza un prodotto accurato e soddisfacente.
AL Aluminium è un professionista fornitore di profili in alluminio con 15 anni di esperienza, concentrandosi su profili in alluminio industriale, pressofusione di alluminio, dissipatori di calore in alluminio, parti in lamiera, profili in alluminio a led, lavorazione cnc, tubo in alluminio, alluminio quadrato, pannelli audio in alluminio, telaio TV in alluminio.
La nostra azienda è specializzata nello sviluppo di vari profili in alluminio personalizzati OEM, ha una serie di linee di produzione avanzate di profili in alluminio, ha una varietà di macchinari e attrezzature professionali, una varietà di processi di trattamento superficiale dei prodotti in alluminio, tecnologia di produzione di parti in lamiera di altissima precisione , ha vinto una serie di certificati d'onore e brevetti di invenzione. Non vediamo l'ora di collaborare con voi in modo vantaggioso per tutti!